Editoriale

Questo spazio è dedicato agli articoli dei direttori e vice-direttori di Iuris, che per anni hanno “dato il benvenuto” ai lettori di Iuris.

La rabbia e la colpa

Anch’io brucio di rabbia e d’orgoglio. Ho il sangue che ribolle. Non ho, invece, l’algida compostezza- o il masochismo cretino – di chi non ha

Leggi Tutto »

A vent’anni

A vent’anni si hanno le intuizioni di tutta una vita. La melodia delle opere maestose nasce a vent’anni, nell’elementare intrecciarsi di un ritmo con le

Leggi Tutto »

Quanto vale un corpo freddo

A cura di Francesca Coletta– Non è mai semplice analizzare una strage. Si inizia contando i morti, focalizzando l’attenzione sul numero; si cercano poi affannosamente

Leggi Tutto »

Lo zucchero è finito

A cura di Francesca Coletta – “There must be something in books, something we can’t imagine, to make a woman stay in a burning house;

Leggi Tutto »

AD ALTIORA

a cura di Paolo Fontana– Trovandomi a dover dare un indirizzo a questo ultimo Iuris dell’anno –il secondo che mi vede alla Direzione insieme a

Leggi Tutto »

CALEIDOSCOPIO

A cura di Francesca Coletta e Paolo Fontana- Non è mai semplice mettere a fuoco ciò che ci circonda. Quotidianamente bombardati da un flusso ininterrotto

Leggi Tutto »

Senza identità.

a cura di Danilo Capitanio –  Le loro nefandezze ti seguono ovunque. Ti seguono quando apri un giornale, quando accendi il computer, mentre aspetti la metropolitana

Leggi Tutto »

Puntozero

di Danilo Capitanio Direttore Iuris Prudentes Fissare un nuovo punto di partenza, è stato sempre nel corso della storia umana segnato da qualche evento sconvolgente

Leggi Tutto »