
Lo sport e la sua “razza” inquinata
L’essere umano ha questa inspiegabile tendenza a inquinare, non mi riferisco esclusivamente al significato letterale del termine (Greta mi dispiace, questa volta non parliamo di
L’essere umano ha questa inspiegabile tendenza a inquinare, non mi riferisco esclusivamente al significato letterale del termine (Greta mi dispiace, questa volta non parliamo di
A cura di Axel Tosco– Il torneo NCAA, che vede affrontarsi annualmente le migliori 64 squadre a livello collegiale degli Stati Uniti e che, svolgendosi
A cura di Clotilde Formica– Studio per mesi, evito di uscire, l’ansia sale fin quando mi ritrovo davanti al professore, il tutto si riduce ad
A cura di Serena Feroldi– Seduta alla scrivania sotto la luce della lampada. La testa sul libro. Io devo studiare, non posso perdere tempo facendo
A cura di Michele Enrico Montesano– Nel corso dei secoli ogni manifestazione sportiva si è sempre svolta all’interno degli stadi. Le arene, anno dopo anno,
A cura di Giovanni Cioffi– Sul Raccordo c’è l’inferno ma devo assolutamente tornare a casa in tempo, sono quasi le venti di un noioso e prevedibile
A cura di Edoardo Esposito– Se c’è qualcosa che dà un’impronta di qualità ad un’università, oltre all’attenzione per la didattica, è l’interesse per l’attività sportiva.
a cura di Paolo Fontana – Quando iniziò a praticare atletica leggera, il suo allenatore pensò che avrebbe smesso presto. “Arrivavo sempre ultima, e tutti
a cura di Luca D’Antuono – Conosco e conosciamo tutti bene la sua grande passione per il calcio ed in particolare per il suo grande