A cura di Eva Lecce–
La Spagna è un Paese bellissimo. Catalogna, Andalusia, Isole la Canarie, luoghi conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. Ma la Spagna non finisce lì. Più su, a nord, affacciata sull’Oceano Atlantico, c’è una regione incantata: La Galizia. Immense distese verdi, laghi nascosti, spiagge bianche, vento costante. Capoluogo galiziano è Santiago de Compostela, città conosciuta ed apprezzata. Un po’ più in là ecco la Coruna, la città in cui tanti colleghi hanno trascorso la loro estate. La Coruna è una città piccola ma graziosa, ricca di luoghi d’interesse. Ma venti giorni sono tanti, dunque zaino in spalla, macchina a noleggio e con compagne di viaggio fantastiche, appena possibile, siamo partite alla scoperta di questa regione la cui bellezza c’ha riempito gli occhi e il cuore. Il nostro tour galiziano ha avuto inizio dalla “Costa della morte”: il nome deriva dall’antica credenza secondo cui, lì sull’Oceano Atlantico finisse il mondo. Tra i luoghi più belli di questo tour, ho impressa nella mente la magnificenza del faro di Camarinas, uno dei punti più estremi della Spagna dove cielo e mare si estendono all’infinito come se fossero una cosa sola.
Estremamente affascinate , abbiamo capito che dovevamo sfruttare l’occasione di essere lì, che dovevamo conoscere il più possibile quel luogo magico. La Galizia, come ho già detto, è bagnata dall’Oceano Atlantico: il mare è così freddo da far sembrare il nostro amato mediterraneo una piscina costantemente riscaldata; tuttavia ha il suo fascino e le spiagge di sabbia bianca attirano centinaia di bagnanti ogni giorno. Tra le spiagge più belle non potrei non menzionare “la Praia das Catedrais”: la tipicità di questa spiaggia sta nella particolare forma delle rocce che si presentano come le arcate di una cattedrale e si stagliano imponenti sul mare. La Galizia vanta tra le sue spiagge una delle più belle al mondo, la spiaggia delle Isole Cies, riserva naturale che può accogliere poco più di duemila visitatori al giorno.
La natura fa da padrona in questa regione, ma sono tante le città che ci hanno affascinato, come Lugo, città ricca di storia dove abbiamo passeggiato sulle mura romane che da secoli la circondano; o come Santiago: in ogni angolo di questa città si respira aria di sacrificio e devozione.
Potrei parlare ancora e ancora e ancora di questo viaggio che porto nel cuore, dei luoghi fantastici che hanno lasciato in me sensazioni indescrivibili, ma lascio a voi quest’occasione. Almeno una volta nella vita, se vi capita, andate in Galizia, perché “El paraìso esta en Galicia”!