Di Lupo Alberto –
Una rubrica né libera né indipendente: si accettano sponsor, patronati ed erogazioni.
Per info: Lupo Alberto.
La mano invisibile ed altri misteri.
Cifre che aumentano, condoni che spuntano, che succede a Palazzo Chigi?
Strani fatti avvengono tra i palazzi del potere, con lo Spread che oscilla più del Pendolo di Foucault: chi è il responsabile?
È evocata la “Mano invisibile”. Ma quale mano? Mano, mebro della Famiglia Adams?? O la Mano Invisibile di Adam Smith?? La mano di Capitan Uncino??? Insomma tantissimi indiziati!
Per salvare l’Italia ci vuole un investigatore, anzi un investigatore dell’occulto: Dylan Dog!
Perché non Don Matteo? E’ impegnato alla Leopolda 9, purtroppo!
Certo la spalla di Dylan non può più essere il simpatico Groucho, ma i due vicepremier.
Non vi preoccupate rideremo lo stesso, son una coppia comica degna di lode.
Ispettore Clouseau, diventa Ministro, ti prego!
Dopo lo scontro dello sconfinamento dei gendarmi, ripreso e diffuso dal Ministro dell’Interno, pare che sia tutto regolare, anzi che ci siano patti tra noi e i Cugini d’Oltralpe.
I Flics (poliziotti francesi) hanno agito in modo legittimo, respingendo gli immigrati: la loi c’est la loi!
Insomma l’efficienza dei Transalpini in divisa non mi piace, preferisco il simpatico pasticcione Closeau, che vorrei nel governo di Macron.
Ecco che lancio un appello al Monsieur President: noi abbiamo un governo di comici, lei può superarci, affidando gli Interni al mitico Ispettore.
Calumet Dei Ministri.
Sabato 20 ottobre, i vicepremier e il premier (sì, esiste alla fine) si incontrano per chiarire, dopo che per tutta la settimana son volate parole pesanti.
L’avvocato degli Italiani tenta di tenere unito il Governo, mediando tra i due capi politici; più che avvocato serve un pompiere, in realtà.
Ma lo sceriffo delle Puglie ha tirato fuori la feluca (cappello dei diplomatici) e tenta di portare pace, di far fumare a tutti un buon Calumet, la pipa indiana.
Ci sarà pace tra la tribù del Capo Gigino e il cowboy meneghino Sal Veen?