Di Lupo Alberto–
Rubrica inaspettata e fastidiosa come l’Erpes
Non c’è due senza Tria.
Certo i due vicepremier sono sempre sotto i riflettori, sono giovani, rampanti, hanno belle fidanzate, ma ultimamente la vita extrapolitica di un altro personaggio sta avendo successo: Conte? Ma che, Tria.
Il ministro dell’Economia, apparentemente una controfigura del mitico ragionier Filini, ha invece fatto parlare di sé.
Non tanto per sue personali condotte, quanto per alcuni personaggi del sua famiglia che potrebbero far parlare di conflitto di interessi.
Nessuno augura al povero Professore di diventare un personaggio degno di House of Cards (la serie con Kevin Spacey…male male, malissssimo)
Lo scatolone di sabbia ci perseguita.
Salvemini chiamava così la Libia, quel pezzo di Africa che, dal 1911, entra come costante nella storia del nostro Paese.
La Libia per l’Italia è come la macchia di sangue nelle mani per MacBeth oppure la coperta per Linus: non va mai via.
Cosa ci riserva il futuro? Non è facile dirlo, ma qualunque cosa accada in Libia, i primi riflessi saranno su di noi.
Tutto rimandato ad Halloween
Tutto rimandato al 31 ottobre riguardo l’accordo tra l’Unione e la Gran Bretagna.
La mesta Teresa non è riuscita a trovare consenso all’interno del suo partito, neanche minacciando le dimissioni.
Ecco allora una proroga che arriva dall’Europa, ma sulla questione Brexit rimangono tanti interrogativi, in primis la partecipazione o meno di candidati britannici alle Elezioni di maggio per il Parlamento europeo.