di Lupo Alberto-
Che DeliRando fosse una rubrica completamente fuori dagli schemi era assodato, ma sta volta sta sfiorando il satanismo?
Dio, il Diavolo, che cosa vuole farneticare sto matto di Lupo Alberto??
Bene, miei affezionati (oddio Avvocato…diciamo: dignitosamente interessati) lettori, mettetevi comodi e disquisiamo di massimi sistemi; tranquilli poi a fine articolo torno banale.
Quanto ci servono i nemici? Quanto ci completa un contrasto? Quanto ci serve il pensiero di essere noi nel giusto e un altro nel torto?
Certo ho calcato la mano su Dio e il Diavolo, ma serve per introdurre un discorso che parte da lontano, ossia dal concetto di Quaternità di Jung.
No, non è una supercazzola, bensì un’interessante teoria dello psicanalista svizzero che vede completata la Santa Trinità con il suo opposto, il Diavolo.
Tutto discutibile, ma rimaniamo in tema rapporto Dio-Diavolo, passiamo ad un notevole scrittore del 1900 Josè Saramago, autore del provocante romanzo: “Il Vangelo secondo Gesù Cristo”.
DeliRando non è una rubrica letteraria, se volete leggere questo libro dell’autore portoghese, fate questo: andate in una libreria o su internet e compratevelo, fatevelo prestare, prendetelo dalla biblioteca, rubatelo, insomma leggetelo e poi mi dite (io non l’ho letto, l’ho citato per sentito dire).
A proposito di Saramago, sempre questo grandissimo e compianto autore lusitano, nota è la sua polemica con un famoso (è impossibile non conoscerlo) editore italiano: nientepopodimeno che l’ormai ex Cavaliere Silvio Berlusconi.
Per criticarlo il buon Josè usò l’incipit della Prima Catilinaria, ossia il celebre:” Fino a quando, o Berlusconi, abuserai della nostra pazienza?”.
Ah Lui: il Giaguaro, il Cavaliere nero, El Presidente, B., chiamatelo come volete! Per capirci: il politico che il 29 settembre fa 83 anni. E se non lo avevate capito, beh era l’argomento della rubrica di oggi.
Proprio lui è stato (parlo al passato, perché ora c’è un altro lombardo) il nemico dei progressisti, dei democratici, insomma era il contraltare della Sinistra, italiana e non solo (vedi Saramago, Schultz e altri).
Il Silvio ha più pagine, a lui dedicate, nei manuali di giurisprudenza che nei libri di storia.
Ed è stato Lui, descritto come Diavolo (anche perché è stato presidente del Milan), ad essere una manna per la Sinistra, che ebbe molti consensi grazie all’opposizione all’imprenditore di Arcore, anzi più consensi e seguito che prima.
Ho quindi il presentimento tra chi augura lunga vita a Berlusconi domenica 29, molti sono suoi avversari politici, che si augurano che non manchi il Diavolo, l’unico che può farli Santi.
Ma questa rubrica dice baggianate, non credeteci.