
Il ruolo degli investitori istituzionali nel Partenariato Pubblico Privato
di Claudia Serra – Cattedra: Diritto e regolazione dei contratti pubblici Prof. A. Botto, G. Fidone. «Il procedere per associazione tra pubblico e privato è la
Sostanziale e procedurale
di Claudia Serra – Cattedra: Diritto e regolazione dei contratti pubblici Prof. A. Botto, G. Fidone. «Il procedere per associazione tra pubblico e privato è la
Dichiarazioni e riflessioni dei Direttori di Iuris Prudentes di Simonetta Trozzi- Caporedattrice Responsa Quando nel 2009 il Professor Roberto Pessi, allora Preside della Facoltà di Giurisprudenza,
Di Luca Chichiarelli– Il contratto, recita l’art. 1372 c.c., ha “forza di legge tra le parti” e “non può essere sciolto che per mutuo
A cura di Ludovico Lenners– Uno dei cardini dell’intero sistema codicistico, sia in materia di procedura che di merito civilistico, è senza ombra di dubbio
A cura di Francesca Muccio– Nel libro del professor Capponi, “Otto studi sul processo civile”, edizioni Cedam, le ragioni dell’apparentemente inarrestabile crisi del nostro sistema
A cura di Mariana Ragozzino con la collaborazione della Professoressa Roberta Tiscini- L’elaborato si incentra sull’analisi delle dinamiche intercorrenti fra la nuova mediazione civile e
A cura del Dott. Valerio Ceccarelli con la collaborazione del Prof. Attilio Zimatore Alla diffusione nella prassi delle intese precontrattuali non