
l’informazione ai tempi di instagram – intervista ad Imen Jane
I social network sono nati con lo scopo di avvicinare le persone distanti, ma a lungo andare hanno assunto una funzione ben lontana da quella
I social network sono nati con lo scopo di avvicinare le persone distanti, ma a lungo andare hanno assunto una funzione ben lontana da quella
di Elena Mandarà- Al termine della conferenza stampa sulla relazione della Commissione antimafia dell’Ars in merito alle infiltrazioni mafiose nel mercato ortofrutticolo di Vittoria (RG),
di Alfredo Marini – Matea Juretic, originaria di Fiume, giovanissima e determinata componente del Gabinetto del Presidente Sassoli. La incontro per un’intervista davanti ad un
Di Simonetta Trozzi– Non tutti forse sanno che l’articolo 9 della Costituzione fu generato con scetticismo, se non con fastidio, dai nostri padri fondatori.
Di Francesca Muccio– Nel libro del Professor Capponi, una causa atipica ma, forse, non troppo. Ambigua, vecchia di oltre cinquant’anni e per di più “ereditata”
A cura di Francesca Muccio– Dottor Lo Storto, di recente, per le edizioni “Rubbettino”, è uscito il suo libro “EroStudente, il desiderio di prendere il
A cura di Giulio Menichelli– Ciao Antonio! Dalla fine dello scorso anno sei diventato rappresentante degli studenti di Giurisprudenza. Ti chiediamo quindi di dirci qualcosa
A cura di Giulio Menichelli– Ciao Alessandro! Anche quest’anno ti chiediamo di dirci qualcosa di te, per presentarti ai nostri nuovi colleghi del primo anno. Con
A cura di Matteo Politano e Alberto Rando– Dalla Politica alla Scienza, dalla Storia al Futuro. Passando per la scoperta dei Viaggi del tempo. Giuseppe
A cura di Elenà Mandarà, Francesco Mezzasalma e Valerio Forestieri– Intervista al Prof. Pessi, Avvocato giuslavorista, Professore di Diritto del Lavoro e Prorettore alla Didattica nella