
“La democrazia italiana? Molto imperfetta”
A cura di Maria Ruocco – Professor Cassese, da tempo Lei si occupa del fenomeno della globalizzazione giuridica: quali sono i concreti vantaggi dell’applicazione di un
A cura di Maria Ruocco – Professor Cassese, da tempo Lei si occupa del fenomeno della globalizzazione giuridica: quali sono i concreti vantaggi dell’applicazione di un
A cura di Francesca Coletta– Gianluca De Novi è Researcher and Instructor presso il Massachusetts General Hospital e l’ Harvard Medical School, nonché affermato startupper.
A cura di Angela Rizzica– “Marcello Signore, scrittore, youtuber, viaggiatore e bravo ragazzo. Soprattutto un bravo ragazzo, ecco”. Così ha risposto alla mia domanda su
A cura di Alessandra Cascone – Intervista al Dott. Andrea Carapellese, Investment Promotion Expert, UNIDO ITPO Italy, in occasione della Conferenza “ Innovazioni Sostenibili e
A cura di Francesca Coletta– Roger Abravanel, director emeritus di McKinsey & Company, saggista ed editorialista del Corriere della Sera, consigliere di amministrazione di aziende
a cura di Paolo Fontana– Siamo a colloquio con il Senatore Riccardo Nencini, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, già deputato nazionale ed europeo,
A cura di Paolo Fontana e Valerio Forestieri – In politica spesso i giovani stanno a guardare. All’interno dei partiti vengono lasciati a bordocampo a
A cura di Paolo Fontana Il fondatore di SOS Partita IVA, dopo averci illustrato la sua proposta di abolizione del “solve et repete” dall’ordinamento
a cura di Valerio Forestieri – Gli italiani non imparano mai, ma non fatene loro una colpa. Gli italiani son grandi rivoluzionari, ma sfortunati: cambiano sempre
A cura di Paolo Fontana, Valerio Forestieri ed Emilio Mazzeo – Siamo nella sede della Fondazione Einaudi a colloquio con un ospite di eccezione, l’On. Prof