
L’adempimento del dovere di restare umani
Tempo di Lettura: 5 minutidi Federica Panzarella A ridosso di queste feste, il Gip di Agrigento ha dato a tutti un motivo in più per festeggiare la pausa lavorativa
Tempo di Lettura: 5 minutidi Federica Panzarella A ridosso di queste feste, il Gip di Agrigento ha dato a tutti un motivo in più per festeggiare la pausa lavorativa
Tempo di Lettura: 2 minutiChe l’Italia sia un Paese in stato di quiescenza, ormai non fa più notizia da anni. Non c’è dato che non lo certifichi, dalla natalità
Tempo di Lettura: 6 minutiA cura di Simonetta Trozzi – Sul guazzabuglio del cuore umano, l’essere cittadini, Socrate e le Leggi. Lo confesso: mi sono accostata al Diritto con titubanza. Ho
Tempo di Lettura: 4 minutia cura di Umberto Romano – Il caso che tratteremo in questo articolo si occupa della scomparsa e del successivo omicidio di una donna, Mara Furlan,
Tempo di Lettura: 5 minutia cura di Giuseppe Venneri – Il trust – secondo l’Oxford Dictionary of Law, 4th Ed., Oxford 1997 – è “an arrangement in which a settlor
Tempo di Lettura: 8 minutiA cura di Davide Maria Testa in collaborazione con il Prof. Raffaele Fabozzi – Venerdì c’è stata l’approvazione di quattro decreti sulle cinque deleghe affidate dal
Tempo di Lettura: 2 minutiBy Francesca Coletta – Commentary on the Macromex case. As several studies conducted by the University of London demonstrate, in the current days the
Tempo di Lettura: 3 minutia cura di Giuseppe Venneri – Storica sentenza del Tribunale di Milano che inverte un orientamento ventennale della giurisprudenza italiana sulla natura della responsabilità medica.
Tempo di Lettura: 7 minutidi Danilo Capitanio con la collaborazione del Prof. Antonio Punzi Diritto e politica Carl Schmitt sosteneva che la politica costituisce al tempo stesso la fortuna