
Piano Marshall 2020: 2.770 miliardi già sul piatto
Tempo di Lettura: 2 minutidi Chiara Verdone- “L’Europa ha bisogno di un nuovo Piano Marshall. Avremo bisogno di ingenti investimenti pubblici e privati per ricostruire l’economia e creare nuovi
Tempo di Lettura: 2 minutidi Chiara Verdone- “L’Europa ha bisogno di un nuovo Piano Marshall. Avremo bisogno di ingenti investimenti pubblici e privati per ricostruire l’economia e creare nuovi
Tempo di Lettura: 2 minutidi Emilio Papa- In questo periodo storico la situazione economica nazionale si presenta sostanzialmente fragile. Il nostro debito nazionale è stato declassato dall’agenzia di rating
Tempo di Lettura: 2 minutidi Chiara Verdone- Il 4 marzo 2015, la Banca Centrale europea (BCE) adottò un programma di acquisto di titoli pubblici su mercati secondari, conosciuto come
Tempo di Lettura: 6 minutidi Chiara Verdone- Nella Storia l’uomo migra da sempre. Approdare sulle rive dell’Europa è un obiettivo che le persone perseguono per motivi diversi e secondo
Tempo di Lettura: 3 minutidi Alfredo Marini- È con noi il giovane notaio Federico Castorina, ex studente Luiss e Presidente della Fondazione Cultura Democratica, impegnata nello sviluppo di politiche
Tempo di Lettura: 8 minutidi Marco Romolo- A short story about smoking and politics 1874, the world is under the “Pax Britannica”. The British Empire is the undisputed
Tempo di Lettura: 2 minutidi Chiara Verdone – La pandemia ha raggiunto anche la Turchia, dove il numero di contagi è tra i più alti del mondo. Non è
Tempo di Lettura: 3 minutidi Alfredo Marini- Caterina Cerroni, molisana classe 91, la più giovane candidata del Partito Democratico alle scorse europee e attualmente in lizza per ricoprire il ruolo di
Tempo di Lettura: 4 minutidi Giulia Bove- Nelle ultime settimane un nuovo fenomeno ha investito i social, si tratta dell’applicazione di messaggistica “Telegram”: molto diffusa tra i giovani ma anche
Tempo di Lettura: 4 minutidi Alfredo Marini – Klusino, villaggio di poche centinaia di anime nell’Oblas di Smolensk. È il 9 Marzo del 1934 e siamo in una fattoria