
La cura per una malattia inesistente: il caso della conversion therapy
Ricordiamo tutti il ragazzo palermitano “pazzo per Gesù” che venne intervistato da “Le Iene” nel2018 e poi successivamente diventato virale. Quello che non sappiamo (e
Ricordiamo tutti il ragazzo palermitano “pazzo per Gesù” che venne intervistato da “Le Iene” nel2018 e poi successivamente diventato virale. Quello che non sappiamo (e
Care matricole, una volta, un nostro coetaneo, personaggio rivoluzionario di un libro molto famoso, disse “se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”.
Quando sono arrivata a Varsavia non avevo idea della sua incredibile storia. Se oggi possiamo ammirare la capitale polacca, o meglio, se oggi c’è un
“La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa grande.” Hans-Georg Gadamer Nell’ultimo anno il mondo si è rinchiuso nella sicurezza
di Annachiara Di Domenico La mitologia classica ci insegna che la brama di conoscenza è un peccato. Agamennone, Aracne, Ulisse peccano inesorabilmente di “Hybris”: vogliono
Se a febbraio, il primo giorno di lezioni del secondo semestre, ci avessero detto che saremmo stati chiusi in casa per mesi, avremmo riso di
Il politicamente corretto e l’ambiente hollywoodiano non sono mai andati a braccetto. Ancora oggi alcuni prodotti della capitale del cinema mondiale sono ampiamente criticati per
“Frankly, my dear, I don’t give a damn”, disse Rhett Butler a Rossella O’Hara per concludere il più straziante break up della Golden Age of
I social network sono nati con lo scopo di avvicinare le persone distanti, ma a lungo andare hanno assunto una funzione ben lontana da quella
Qualche settimana fa, il 16 ottobre, abbiamo avuto modo di assistere ad un confronto tra l’ex ministra del lavoro Elsa Fornero e il giornalista Gianluigi